Può sembrare sorprendente, ma lasciate che vi spieghi!
Con le recenti temperature record e gli incendi che hanno devastato l’Europa, diventa sempre più importante trovare modi efficaci per proteggere la casa dal calore e dal fuoco.
Il legno è rinomato per essere un eccellente isolante, garantendo temperature più calde in inverno e più fresche in estate, contribuendo così a ridurre le bollette per riscaldamento e condizionamento.
Considerato un materiale sostenibile e rispettoso dell’ambiente, il legno è una risorsa rinnovabile: ogni albero abbattuto viene compensato con la piantumazione di uno o più alberi della stessa o di altre specie.
Sapevate che il legno è molto più resistente al fuoco rispetto ad altri materiali comunemente utilizzati?
Le finestre in legno possono resistere a temperature fino a 200°C, mentre le finestre in PVC deformano già a 110°C, rilasciando fumi tossici quando si sciolgono e le finestre in metallo si surriscaldano rapidamente, diventando pericolosamente calde.
Quando esposte al fuoco, le finestre in legno carbonizzano sulla superficie, ma la loro struttura interna rimane intatta, garantendo stabilità. Questo è un netto vantaggio rispetto ai materiali sintetici o metallici.
Inoltre, grazie alle loro caratteristiche tecniche, le finestre e porte in legno o legno-alluminio possono essere ulteriormente rinforzate per resistere alle fiamme fino a un’ora, senza perdere la loro funzionalità.

Profilo in Legno di Mestre Raposa Italia
Con oltre 25 anni di esperienza nel mercato, Mestre Raposa International® si distingue come azienda di nuova generazione, che dà priorità all’uso di materiali eco-compatibili. I 5.000 progetti realizzati con successo nel Sud Europa e in Italia testimoniano il nostro impegno a fornire soluzioni innovative e affidabili.
A differenza di molti concorrenti che esternalizzano la produzione senza attenzione alla provenienza delle materie prime, Mestre Raposa Italia® garantisce legno e accessori certificati a livello internazionale, conformità agli standard ambientali in vigore e elevata protezione contro rischi ambientali e fattori esterni.
La nostra presenza internazionale va oltre la sede centrale di Loulé, Portogallo, con filiali operative in Italia, Francia, Spagna e Germania. Questa espansione ci consente di rispondere alle esigenze di una clientela diversificata e di promuovere un’architettura moderna ed eco-consapevole, in linea con le sfide climatiche attuali.
Se desideri maggiori informazioni sulle nostre finestre in legno, contattaci oggi stesso compilando il nostro modulo online.
Mestre Raposa Italia® è il tuo partner di fiducia per soluzioni sostenibili e sicure nel settore edilizio.